QUOTA INGRESSO ALL INCLUSIVE A SOLI 1800,00 EURO
RATEIZZABILI IN COMODE RATE DA 150 EURO AL MESE!!
Per godere subito della esclusiva di zona e delle particolari agevolazioni
vi consigliamo di chiamare subito:
389.6869122
VISITA IL NOSTRO SITO:
*******www.max-energy-solar-franchising.beepworld.it
Nei prossimi anni è previsto un costante aumento delle vendite.
Sfrutta anche tu questa grande opportunità e diventa il punto di riferimento del solare nella tua zona per la MAX-ENERGY
Cos'è un WEB-SOLAR-POINT
Un web solar point MAX_ENERGY è una struttura commerciale semplice che ha bassissimi costi di gestione, questo vi permetterà di operare con costi fissi bassi ed alti profitti. Non è necessario infatti affittare un'ufficio o addirittura un negozio, ma il vostro lavoro si svolgerà via web nella location che desiderate (basta una stanza).
Aprendo un Web-Solar-Point si diventa imprenditori nel redditizio settore dell'energia.
Agli imprenditori sensibili alla tutela dell'ambiente, alle energie rinnovabili e al risparmio energetico, offriamo la professionalità e la serietà di 10 anni di specializzazione, prezzi competitivi, supporto alla vendita, formazione tecnica, assistenza, sistema di magazzino "leggero" per risparmiare sugli investimenti e introduzione in catalogo di nuovi prodotti ogni bimestre.
Il Point, per privati ed aziende, è il punto di riferimento per l'energia solare e del risparmio energetico e offre: impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, elettrodomestici a risparmio energetico, veicoli elettrici, insegne e cartelli fotovoltaici, sistemi di pompaggio acqua per irrigazioni a energia solare, sistemi di allarme e sicurezza fotovoltaici, lampade a led, kit ad energia solare per abitazioni, giardini ed imbarcazioni...
Caratteristiche Web-Solar-Point
Quali caratteristiche servono per aprire un Point?
Bacino d'utenza: 20.000 abitanti
Esperienza nel settore: non richiesta
Personale richiesto: 1 persona
Per l'apertura di un Point la casa madre cerca imprenditori attenti alla tutela dell'ambiente, alle energie rinnovabili e al risparmio energetico. Imprenditori che, grazie anche agli incentivi statali, vogliono conquistare il mercato con professionalità, serietà a prezzi competitivi.
Cele ce urmeaza fac istoria unei povesti adevarate a unui.... Om sincer cu care am avut placerea sa vorbesc.
=
Mama era o femeie frumoasa dar ii placea alcoolul si era o femeie profitoare .....
Tata un barbat harnic,gelos dar"slab" a cazut in patima bauturii.
Revenind la mama, dupa multe intreruperi de sarcina provocate de ea insasi, s-a imbolnavit i s-a format un chist destul de mare pe uter. Medicul ginecolog primind multi bani pentru al face sa nu spuna cauza bolii (PENTRU CE A FACUT EA ERA PASIBILA DE INCHISOARE ) ii indicase un tratament si nasterea unui copil ;doar prin aceasta sarcina va scapa de toata mizeria interioara .....
Deci m-am nascut eu ,un copil sub greutatea normala ,prematur si cu infectia ei proiectata pe dosul capului .... Cu toate acestea eram un copil rabdator ,linistit uneori prea tacut incat se credea ca am sa mor in orice secunda . Cu mult tratament aceasta infectie a trecut iar din spusele medicului puteam sa raman cu sechele urate .... Mama ma privea ca pe un "gandac " aparut de undeva .... si care o deranja nespus . A vrut sa ma abandoneze , DAR NU A FACUT-O ....!!! Regret ca nu m-a abandonat ... aveam cu siguranta o viata mai buna decat ce mi-a oferit ea. Acasa certurile intre mama si tata erau de neoprit ... spaima care o traiam alaturi de ei ma ingrozea ; am devenit OBIECTUL DE APARARE al mamei si eram prezenta la toate scandalurile ,bataile ,iar uneori chiar si batuta fara vina. Imi aduc aminte destul de bine, motivul certurilor era MAMA.
Ii placea sa aiba compania tuturor prietenelor ei ,organiza petreceri iar noi copii ei nu aveam niciun drept ,nici macar nu stateam in prezenta ei asteptam tacuti intr-o camera pana se "asternea linistea "ca sa putem sa mancam ceva inainte de culcare.... binenteles cand apaream era mereu nervoasa si "aburita "de alcool ne repezea de nu aveam tihna de masa din fata noastra.....
Tata nu avea niciun prieten , mama ii izgonea rapid din casa si toti care intrau pentru prima data nu mai indrazneau a doua oara .
Fiecare participau la distractii separati iar cand se intalneau se acuzau de infidelitati si binenteles ajungeau la batai crunte.Certurile se opreau doar cand eu aveam crize.... sau eram aruncata de tata fara sa apuc sa zic macar ceva ...ma trezeam in miros de otet ,uda leoarca si aceasi intrebare :" Sunt MAMI ma cunosti ? GATA !!! EU CU TATI SUNTEM BINE NU NE MAI CERTAM ......."
Desi tremuram toata si de-abia trezita ...nu erau in total 10-15 min .cand continuau cu reprosuri si injurii.
Aveam jucarii dar nu eram lasata sa le ating deoarece le deterioram...stateam si le priveam printr-un geam al vitrinei si-mi inchipuiam ca le ating .... La fel si cu hainutele ... de multe ori vedeam ca nu-mi vin si ca nu le-am purtat niciodata.
Visam la alti parinti care-si iubeau copii tinandu-i pe brate ,etc.imi lipsea dragostea parinteasca si gasindu-mi o prietena ma atasasem foarte tare de parintii ei .Acestia mi-au oferit clipe frumoase in preajma lor ,ieseam cu ei la biserica ,mancam la masa lor linistita si era o atmosfera calda si prietenoasa de care nu aveam parte in familia mea niciodata.
Visul meu era sa ajung asistenta sau medic ...imi placea sa ma imbrac cu hainute albe .
Dar toate clipele care le-am trait langa mama mea m-a facut sa detest totul si sa ma gandesc mereu de ce m-am nascut in familia asta si de ce nu contenesc certurile. Am vazut multe lucruri urate atat eu cat si fratii mei ,dar cea mai afectata am ramas eu.
Din cauza stresului ... orice umbra sau sunet neprevazut ma facea agitata ,plangeam fara motiv ...rodeam ungii, sau uneori nu eram instare sa vorbesc. Ma ascundeam in colturi ale casei ,priveam in gol .... ma leganam ca un copil handicapat ....si daca incerca cineva sa ma linisteasca aveam comportament urat muscam ,urlam pana raguseam .....
Mama era rece mereu ,niciodata nu mi-a dat sfaturi ,nimic nu faceam bine iar vorbele ei erau taioase cu toti ....parca toata lumea era dusmanul ei .
Si totusi asa rece cum era ea ,i-am simtit lipsa cand a plecat .... tata nu mai avea cu cine sa se certe iar acum se razbuna pe fratele meu fara motive intemeiate.
=
Tu ce ai de spus in apararea ta, stiind ca ai avut o copilarie fericita ? Iti cer socoteala sa-mi spui ce-ai facut cu viata ta (=NU NUMAI ca mi-ai consumat oxigenul inutil, DAR AI MAI SI POLUAT FARA ROST).
Recheio belga e calda de chocolate
Braquinha e Israel apresentando a mini guitarra na saida da sede do Belém de Poços de Caldas.
Apresentação dos Soldados de Cristo na Sede Belém em Poços de Caldas
Fotos de alguns dos alunos da Escola de Musico.Dó Poços de Caldas M-G
Descripción original:
Baiao en portugués que se publicara en 1953 en un disco Columbia que de cara contraria incluía la guaracha en español "Mala", también disponible en mi canal. Otras versiones de este "Casinha Pequenina" son las de Clara Nunes, Silvio Caldas, o Carlos Galhardo, si bien claramente la versión favorita de quien escribe es la de este vídeo. El trío Melodías era un interesante conjunto argentino del que no se sabe mucho. Estaba formado originalmente por el guitarrista y compositor Óscar Kinleiner (alias Óscar de San Juan o Dany Bronce) y su esposa Elbita, la vocalista. Fueron acompañados durante varios años por el guitarrista Héctor Santos, que acabara dejando la formación para crear el trío (también de dos hombres y una mujer) Los Santos, del que se sabe poco o casi nada, siendo reemplazado por Emilio Yacante. Debutó el Trío Melodías en sus inicios en Radio "El Litoral" de la ciudad argentina Rosario (tierra natal de Óscar) en 1946, prolongando sus actuaciones más de dos décadas. Yacante publicaría al menos un disco en solitario y en tributo a Atahualpa Yupanqui, y lo último que se sabe de Linleiner y de Elbita es que viven juntos en Buenos Aires.
Testo e musica di Luca Caperna
Testo
Lei arriva passo lento
ma veloce allo stesso tempo
bella più che mai
ma nessuno la potrà mai avere
stanza stretta poca luce
aria calda son felice
tacchi a terra e preservativi
è quello che c'è lì
Che regni la pace e tienimi con te
stringimi a te
farò quello che tu vuoi
tu no non lasciarmi mai
riscaldami.
Io son solo da tanto
tanto tanto troppo tempo
solo tu mi puoi guarire
solo tu mi puoi salvare
quello che faremo adesso
è squallido e tu lo sai
ma ti prego ti scongiuro
non fermarti proprio mai.
Chissà perchè io provo qualcosa per te
chissà perchè?
Riscaldami bella mia
dal freddo di questa vita
riscaldami.
Qui il freddo sale ancora
sale sale dentro me
io ti prego amore mio
fai come sai fare te
porta via questa mia vita
che lo sai non è un granchè
e domani mi alzerò
e il tuo sapore ancora in me.
Amore mio ti amo come non mai
non andar via
lo so che tu mi scorderai
ma io no non ti lascerò mai
quant'è che vuoi?
MACCHERONI ALLA RICOTTA
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
350 g di maccheroni, 150 g, di ricotta, parmigiano grattugiato, noce moscata, sale e pepe
PREPARAZIONE:
In una terrina mettere la ricotta, il sale, un pizzico di noce moscata
Stemperare tutto con qualche cucchiaiata di acqua calda
Cuocere i maccheroni in acqua salata, scolarli al dente e condirli con il composto preparato
Il piatto è pronto, buon appetito!
MINESTRA DI RISO CON LATTUGA E PISELLI
INGREDIENTI:
(dosi per 4 persone)
Un cespo di lattuga, 2 cipolline, 300 g di pisellini, 70 g di burro, un dado da brodo e mezzo
120 g di riso, 4 cucchiai di panna liquida, basilico e prezzemolo tritati
4 cucchiai di parmigiano grattugiato e sale
PREPARAZIONE:
Scaldare il burro e rosolarvi le cipolline affettate
Unire la lattuga a strisioline e i pisellini
Cuocere coperto e a fuoco dolce per alcuni minuti
Unire il dado sbriciolato, il sale e 1 litro e 25 di acqua calda
Quando bolle unire il riso e cuocere per 15 minuti
Mescolare e completare con basilico, prezzemolo, panna e parmigiano
Mescolare e servire
Il piatto è pronto, buon appetito!
MINESTRONE DI VERZE E FAGIOLI
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
200 g di verza pulita, 200 g di fagioli borlotti, 1 spicchio d’aglio, mezzo bicchiere d’olio
Una patata, 150 g di pelati, 300 g di pasta e sale
PREPARAZIONE
Soffriggere l'olio e l'aglio, unire i pelati con poca acqua, la verza e cuocere per 10 minuti
Tagliare la patata a dadini e unirla al sugo, cuocere i fagioli e aggiungerli al sugo
Aggiustare di sale e cuocere per altri 15 minuti
Allungare con acqua calda e quando bolle versare la pasta e portare a cottura
Il piatto è pronto, buon appetito!
MINESTRONE RUSTICO ALLA LOMBARDA
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
100 g di ceci, 100 g di fagioli bianchi, mezza scatola di mais, una carota
Una cipolla, una costola di sedano, uno spicchio d’aglio, una foglia di alloro
Un rametto di rosmarino, olio, sale, pepe nero e 100 g di pasta (tipo ditalini)
PREPARAZIONE
Lasciate a bagno separatamente i ceci ed i fagioli per una notte e poi scolateli dal loro liquido
Metteteli in una casseruola e lessateli per circa 2 ore in acqua calda
Tritate la cipolla con la carota, il sedano e l'aglio e rosolate in un poco d'olio, a fuoco dolce
Aggiungete i fagioli, i ceci ed il mais, lasciate insaporire, unite l'alloro ed il rosmarino
Coprite il tutto con un litro e 1/2 di brodo, salate, pepate e cuocete a fuoco lento per circa 30 minuti
Versate ora la pasta e cuocete per altri 15 minuti, mescolando di tanto in tanto
Servite il minestrone con un filo di olio d'oliva e pepe nero grattugiato fresco
Il piatto è pronto, buon appetito!
PASTA AL VERDE
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
350 g di pasta corta, sale, 3 cucchiai di prezzemolo tritato
Mezzo cucchiaio di pasta di acciuga, mezzo cucchiaio di senape e 2 cucchiai di aceto
PREPARAZIONE:
Cuocere la pasta in acqua non troppo salata
Unire in una zuppiera il prezzemolo alla pasta di acciuga e alla senape
Mescolare bene e aggiungere un po' per volta l'aceto e l'olio
Scolare la pasta e versarla ancora calda nella zuppiera. Servire fredda
Il piatto è pronto, buon appetito!
PASTA ALLA BOTTARGA
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
400 g di pasta, 4 fettine di bottarga, olio, prezzemolo e sale
PREPARAZIONE:
Tritare la bottarga e metterla in una pirofila
Aggiungere il prezzemolo tritato e mezzo bicchiere di olio
Far scaldare la salsa a bagnomaria
Cuocere la pasta, scolarla al dente, versarla nella pirofila e mescolare bene
Servire calda
Il piatto è pronto, buon appetito!
PASTA ALLA CREMA DI TONNO
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
500 g di pasta tipo sedani, 150 g di tonno sott’olio, un cucchiaio di capperi, 4 olive verdi
Una sardina sott’olio, un mestolo di brodo e sale
PREPARAZIONE:
Frullare il tonno, i capperi, le olive snocciolate, la sardina diliscata e un mestolo di brodo
Ottenere una crema densa ed omogenea
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e condirla con la salsa ottenuta
Mescolare bene e servire calda
Il piatto è pronto, buon appetito!
PASTA E FAGIOLI CON COZZE
INGREDIENTI:
(Dosi per 4 persone)
400 g di pasta mista, 500 g di fagioli bianchi già lessati o in scatola, un ciuffo di prezzemolo
300 g di pomodori pelati, 2 cucchiai di olio, un kg di cozze, uno spicchio d’aglio, sale e pepe
PREPARAZIONE:
Pulire bene le cozze, metterle in teglia, farle aprire, sgusciarle e filtrare il brodo di cottura
Soffriggere l'olio e l'aglio tritato in una pentola alta, unire i pomodori
A metà cottura unire i fagioli con 4 bicchieri di acqua, le cozze e il loro brodo
Cuocervi la pasta lentamente. Servire calda con pepe a parte
Il piatto è pronto, buon appetito!