I libri della Kabbalah descrivono i sentimenti di coloro che vivono al tempo stesso in questo mondo ed in quello superiore. Una scelta corretta dei libri di Kabbalah guida la persona al raggiungimento del mondo superiore.
Nel cuore di Copenaghen, cè una libreria antiquaria con un curioso nome italiano: I libri di Luca. Quando il proprietario, Luca Campelli, muore di morte improvvisa e violenta, il negozio passa al figlio Jon, un promettente avvocato che da anni non aveva più contatti col padre. Nello scantinato della libreria, dopo il funerale, Jon apprende dal vecchio commesso Iversen un segreto: Luca era stato a capo di una Società Bibliofila e dei cosiddetti Lectores, persone dotate del particolare potere di influenzare gli altri mediante la lettura. Un giorno il negozio subisce un attentato incendiario: nella morte di Luca centra forse la lotta di potere allinterno della Società Bibliofila? Il compito di Jon sarà quello di venire a capo del mistero. Cè un traditore fra i Lectores? Cè qualcuno che vuole acquisire i loro eccezionali poteri? Un thriller dal ritmo serrato in cui, insieme al protagonista, scopriamo quante sorprese possono attenderci ogni volta che apriamo un libro. Perché ci sono libri che possono cambiare davvero la vita... www.booktrailers.eu
"Conversazioni di Web-Marketing"
Giulio e Nicola rispondono alle vostre domande a Venezia
"Conversazioni di Web-Marketing"
Giulio e Nicola rispondono alle vostre domande a Venezia
*******www.knjigovodstvena-agencija-libris****/
Knjigovodstvena agencija Libris, Srbija Vojvodina Novi Sad, Bulevar Evrope
piccolo trailer che raccoglie alcune immagini tratte dai tg sulla notizia del ritrovamento della tomaba del diavolo
--Sent via *******heyspread**** : Upload videos to multiple sites quickly
Lucinda Hoekke, giovane bassista di una rock band emergente di Los Angeles, per sbarcare il lunario lavora come telefonista in un'installazione d'arte concettuale che raccoglie reclami e lamentele di ogni genere. Il più assiduo tra i suoi interlocutori è Carl, misterioso inventore di slogan che la conquista con le sue riflessioni esistenziali: dopo innumerevoli conversazioni telefoniche i due decidono di incontrarsi e si innamorano perdutamente. Nel frattempo il gruppo attraversa un periodo di profonda crisi artistica, riflesso del disagio esistenziale che caratterizza i suoi membri. Matthew, giovane e sensuale cantante, è guardiano di uno zoo dal quale ha rapito un giovane canguro per curarlo dalla depressione. Denise, la batterista, è commessa in un sexy shop. Bedwin, timidissimo e geniale autore dei testi delle canzoni, ha il blocco dello scrittore: nella speranza di resuscitarne la verve creativa, Lucinda gli "suggerisce" alcune intuizioni del suo amante. Quando Bedwin le trasforma in un brano musicale, la band finalmente sfonda e viene invitata a una trasmissione della principale radio alternativa della città. www.booktrailers.eu
Book Trailer del romanzo "Il posto libero" di Francesco Boschetti (Dicembre 2007, Aletti Editore)
Testimonianza unica di un Tiziano Terzani reporter, giovane ed entusiasta, interessato ai «fatti», che con stupore si avvicina a ogni dettaglio e crede ancora sia possibile influenzare la Storia, questo testo ricostruisce in presa diretta l’olocausto che trasformò il paese nel regno di un orrore onnipresente perché «l’orrore siamo noi». I suoi «dispacci» dalla Cambogia, per la prima volta raccolti in forma di libro (con uno scritto della moglie Angela Terzani Staude), ricostruiscono non solo la storia che ha trasformato un intero paese ma anche l’uomo che l’ha seguita per raccontarla. Da qui infatti prende corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell’ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia – unico paese dell’Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni – Terzani vedeva in piccolo la tragedia del mondo in grande. Fantasmi è dunque un testo imprescindibile per capire le ragioni che lo hanno spinto a voltare le spalle al mondo e cambiare direzione. «I cambogiani lo sanno da secoli: la vita è una ruota e la Storia non è progresso », ricordava già allora, prima che altre guerre di invasione e altre lotte fratricide conferissero un’eco per sempre attuale alle sue parole. www.booktrailers.eu
E' successo di nuovo: un ragazzo ha noleggiato la cassetta di Scarface, ma, arrivato alla famosa scena della tortura con la sega circolare, si è accorto che qualcosa è cambiato e che il personaggio sullo schermo muore veramente. Al distretto di polizia di Philadelphia lo hanno subito soprannominato l'Attore: è un serial killer che obbliga le sue vittime a essere protagoniste di "remake" delle più famose scene di morte prodotte a Hollywood. Le indagini vengono affidate a Jessica Balzano e Kevin Byrne, che ben presto scopriranno che quel modus operandi è ben più di una sadica mania. www.booktrailers.eu
"Conversazioni di Web-Marketing"
Giulio e Nicola rispondono alle vostre domande a Venezia
"Conversazioni di Web-Marketing"
Giulio e Nicola rispondono alle vostre domande a Venezia