La saggezza della Kabbalah è la saggezza più antica. Risale all’epoca del Patriarca Abramo, nel 18° secolo a.C., 3800 anni fa. Il Patriarca Abramo era un comune membro di una tribù beduina in Babilonia, che scoprì l’esistenza della Religiosità, una realtà al di fuori di questo mondo.
La saggezza della Kabbalah è la saggezza più antica. Risale all’epoca del Patriarca Abramo, nel 18° secolo a.C., 3800 anni fa. Il Patriarca Abramo era un comune membro di una tribù beduina in Babilonia, che scoprì l’esistenza della Religiosità, una realtà al di fuori di questo mondo.
Rav Michael Laitman, PhD descrive lo sviluppo di desiderio, come si riferisce alla propria vita della persona ed a sviluppo dell'umanità.
Cos'è la preghiera nella Kabbalah?
La Preghiera - la richiesta di una persona di ricevere un potere più grande, viene esaminata evidenziando le differenze sostanziali tra la preghiera in religione e la preghiera in Kabbalah.
La parola “Kabbalah” vuol dire ricezione. In effetti, più precisamente, significa “come ricevere”, il modo appropriato della ricezione.
Diciamo che in me si aprirà una specie di senso in più.Poi, inizio a migliorare la mia percezione. E se la miglioro, comincio a vedere tutte le anime individuali, tutte queste persone che paiono esistermi intorno.
Ricordi del Kabbalista Rav Michael Laitman, del suo insegnante, Rabash (Rabbi Baruch Shalom HaLevi Ashlag).
Noi siamo il nostro ego - il desiderio di godere. Il non sapere come dirigere correttamente il nostro ego è la causa di tutti i nostri problemi. Scoprire come dirigere il nostro ego correttamente, vuol dire scoprire dove noi abbiamo libertà.
La cosa più importante nella vita è di trovare il giusto percorso, così che un uomo non debba sbagliare o vivere in vano la sua vita.
Il mare custodisce con estrema saggezza ricordi, sogni, amori e desideri di tutti coloro che lo amano. I nostri più grandi tesori...
Descrizione del booktrailer del libro (romanzo) di Teresa Moure: booktrailer e descrizione del libro (romanzo) di Teresa Moure: le tre donne di Cartesio. Ruotano attorno a Cartesio le tre personalità femminili protagoniste di questo romanzo, testimoni privilegiate della vita e dei sentimenti del grande filosofo. La regina Cristina di Svezia che lo ospitò nel suo castello pochi mesi prima della morte; Hélène Jans, amante olandese di Cartesio, e Inés Andrade, una giovane studiosa dei nostri tempi che sta preparando una tesi sul Cartesio privato, da cui emerge il ritratto di un uomo infelice che visse solo l'involucro di una vita perché era incapace di autentica passione. "Le tre donne di Cartesio" è un romanzo fatto di amore, saggezza e ironia, un libro in cui compaiono lettere scritte più di tre secoli fa accanto a e-mail del ventunesimo secolo; misture di erbe per fare sortilegi, canovacci di poesie, frammenti di saggi e storie antiche e appassionanti ed eleganti come le lenzuola di lino. Il talento di Teresa Moure sta proprio nella sua capacità di amalgamare tutti gli ingredienti in un romanzo dolce e appassionante. Perché le parole, se sono scelte con cura, sanno lenire il dolore come un analgesico e dare piacere come un afrodisiaco. www.booktrailers.eu
La saggezza della Kabbalah permette di scoprire un nuovo organo sensoriale con il quale percepire la completa e perfetta realtà.
In questo Blog troverai segreti svelati, saggezza millenaria e le nuove correnti spirituali del nuovo mondo, che ti aiuteranno a spiccare il volo verso altre dimensioni.
Il St. Trinian's, esclusivo collegio per giovani ragazze ricche, rischia di dover chiudere i battenti per bancarotta. A prendere in mano la situazione e muoversi per salvare l'istituto sarà un gruppo di giovani e scatenate studentesse, grazie ad un sapiente mix di ingenuità, inventiva e insospettata saggezza.